Blog ufficiale del circolo "Officina Fotografica " con sede in Termoli (CB).
Per informazioni e iscrizioni è possibile inviare una mail all'indirizzo : officinafotograficaonlus @ gmail.com (rimuovere spazi prima e dopo della @ )

Le foto esibite , i contenuti dei singoli post e i commenti sono di proprietà dei singoli autori è vietata pertanto la loro riproduzione di qualsiasi tipo senza il preventivo consenso.
Visualizzazione post con etichetta robert doisneau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta robert doisneau. Mostra tutti i post

16 set 2013

Confermata la Spedizione Officina Fotografica per Caserta il 21 settembre

 Reggia di Caserta + Mostra fotografica Robert Doisneau "Paris en Libertè"
Sabato 21 settembre
 Partenza da Termoli fissata per le ore 7.00 - Rientro previsto in serata.
Al momento hanno dato la loro adesione: Walter, Antonio, Carlo , Gennaro e Renato.

Leggendo la biografia dell'autore su wikipedia ho scoperto che la famosa opera  "Bacio davanti all'hotel De Ville" del 1950, quì ripresa nella locandina,  fu realizzata da Doisneau durante un servizio fotografico per Life. Nell'occasione sembra che l'autore chiese ai due giovani di posare per lui.
 La coppia ritraeva Françoise Bornet, una studentessa di teatro, e il suo ragazzo, Jacques Carteaud.
 Ma la loro identità fu rilevata dallo stesso autore solo dopo che nel 1993 due "soggetti", Denise e Jean-Louis Lavergne, dichiararono falsamente di essere loro i protagonisti della foto e addirittura denunciarono il fotografo per averli ritratti senza permesso. Ciò portò Doisneau a spiegare come i protagonisti della foto erano in realtà in posa, avvenuta previo loro permesso e a citare l'identità della coppia nella foto .
Sembra che, per il suo lavoro,  la modella Françoise Bornet ricevette come compenso anche la stampa originale di Doisneau; ebbene questa fu poi venduta nel mese di aprile dell’anno 2005 per la sommetta di  155.000 dollari !



3 set 2013

Tornano le spedizioni di Officina

Sabato 21 settembre :
Reggia di Caserta e dintorni con visita  alla mostra fotografica :
ROBERT DOISNEAU
Paris en liberté


"Negli Appartamenti Storici del Palazzo Reale 200 fotografie originali, scattate da Doisneau nella Ville Lumière tra il 1934 e il 1991 e raggruppate tematicamente ripercorrendo i soggetti a lui più cari, sono esposte in una grande rassegna antologica che condurrà il visitatore in una emozionante passeggiata nei giardini di Parigi, lungo la Senna, per le strade del centro e della periferia, e poi nei bistrot, negli atelier di moda e nelle gallerie d’arte della capitale francese.
Il soggetto prediletto delle sue fotografie in bianco e nero, sono infatti i parigini: le donne, gli uomini, i bambini, gli innamorati, gli animali e il loro modo di vivere questa città senza tempo.
Robert Doisneau (1912-1994),che ama paragonarsi a Atget, percorre fotograficamente le periferie di Parigi per “impossessarsi dei tesori che i suoi contemporanei trasmettono inconsciamente”.
E’ una Parigi umanista e generosa ma anche sublime che si rivela nella nudità del quotidiano; nessuno meglio di lui si avvicina e fissa nell’istante della fotografia gli uomini nella loro verità quotidiana, qualche volta reinventata. Il suo lavoro di intimo spettatore appare oggi come un vasto album di famiglia dove ciascuno si riconosce con emozione." ( dal sito della mostra )


Partenza ore 7 dalla sede di Officina Fotografica. 
Si raccolgono adesioni da soci e non .